Corso di Alta Formazione Regia

Il_sorpasso

Costo: € 550.00
Direzione del corso: MATTEO VICINO
Periodo: NOVEMBRE – GENNAIO 2020
Durata: 40 ORE
Frequenza: OGNI SABATO DALLE ORE 10.00

FINALITA’

In questa masterclass formeremo principianti o filmmaker professionisti verso lo step finale: la regia cinematografica. Analizzeremo e istruiremo operatori del settore e appassionati in tutti i processi del cinema, dal percorso di creazione di una sceneggiatura, ai rapporti con la produzione, attori e agenzie, sino alla messa in scena tecnica e artistica, la gestione della troupe, le riprese e la post-produzione cinematografica. Tutto con prove pratiche sul campo con le migliori macchine da presa del settore per essere pronti a dirigere un prodotto cinematografico Broadcast.

Sono previsti ospiti del giornalismo e del professionismo cinematografico. Vi sarà la possibilità di continuare il percorso con l’aiuto degli studenti e delle studentesse del Master di recitazione della Bologna Film School per creare prodotti commerciali e artistici.


ARGOMENTI

CENNI DI STORIA DEL CINEMA
Dalla New Hollywood anni ‘70 alle innovazioni di Robert Altman. Il cinema di Mario Monicelli. I nuovi capolavori del cinema digitale, da “Storia di un matrimonio” a “Uncut Gems” 

COSA E’ LA REGIA CINEMATOGRAFICA
Panoramica sulla regia cinematografica. Differenze sostanziali con i filmmaker. I rapporti con troupe, produttori, finanziatori, autori, agenzie di attori. Analisi della produzione e del budget.  Come diventare regista cinematografico ed entrare nel cinema professionistico, Come leggere una sceneggiatura. Prove pratiche.

LA MESSA IN SCENA CINEMATOGRAFICA / TECNICA
Sarà studiato nel dettaglio la creazione di un film e come poter operare. L’utilizzo della macchina da presa, come dirigere operatori, focus puller e Direttore della fotografia,  Tecnica dele macchina da presa dalla Pellicola al digitale. Laboratorio pratico di riprese cinematografiche. Prove pratiche e sul campo con gli ultimi modelli di macchine da presa professionistiche

LA MESSA IN SCENA CINEMATOGRAFICA / ARTISTICA
Analizzeremo come realizzare una scena cinematografica dal punto di vista artistico, interpretare i dialoghi della sceneggiatura e capirne i tratti, dall’analisi del minutaggio ai passaggi tecnici come il Plot Point.  Come dirigere gli attori, rapportarsi alle figure sul set come scenografi, segretari di edizione, dipartimento del suono e della fotografia, aiuto regia, assitente alla regia, runner, DIT,  coordinatori e direttore di produzione. Capiremo come gestire i rapporti diplomatici con il produttore. Prove pratiche e sul campo con gli ultimi modelli di macchine da presa professionistiche

LA POST PRODUZIONE
Verificheremo quali sono i processi della post produzione, come potersi rapportare al montatore e al direttore della post-produzione, dalla colonna sonora alla color correction e al mastering finale, passando da cruciali passaggi come il montaggio cinematografico.

Contattaci

Ti servono maggiori informazioni?

info@bolognafilmschool.it

Torna su