Costo: € 600.00
Direzione del corso: MATTEO VICINO
Periodo: NOVEMBRE – GENNAIO 2020
Durata: 40 ORE
Frequenza: OGNI SABATO DALLE ORE 10.00
FINALITA’
Il corso offre la possibilità di imparare ogni aspetto della recitazione cinematografica e diventare professionisti nel settore. Il cinema è molto diverso dal teatro, in questo corso analizzeremo tutte le tecniche di recitazione davanti alla macchina da presa e metteremo in condizione gli attori di rivolgersi al mercato professionistico delle piattaforme streaming, fiction o del cinema nazionale o internazionale.
Vi sarà la possibilità di continuare il percorso con l’aiuto degli studenti e delle studentesse del Master di regia della Bologna Film School per creare prodotti commerciali e artistici.
ARGOMENTI
CENNI DI STORIA DEL CINEMA
Dalla New Hollywood anni ‘70 alle innovazioni di Robert Altman. Il cinema di Mario Monicelli. I nuovi capolavori del cinema digitale, da “Storia di un matrimonio” a “Uncut Gems”.
DAL MONOLOGO DAVANTI ALLA MACCHINA DA PRESA AL CORTOMETRAGGIO AL CINEMA
Principali differenze. Come creare una selftape, come effettuare un casting cinematografico, essere credibili per produttori e registi, come inserirsi in una agenzia di attori professionistica. Prove pratiche e sul campo con gli ultimi modelli di macchine da presa professionali.
LA RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA
Principali tecniche di recitazione. Principali differenze con il teatro, utilizzo del corpo e le tecniche di immedesimazione cinematografica. Lavorare davanti alla macchina da presa. Prove pratiche e sul campo con gli ultimi modelli di macchine da presa professionali.
INTRODUZIONE AL METODO CHUBBOCK
Lavoreremo sulle più moderne tecniche dei principali acting coach statunitensi e raggiungeremo il livello professionistico analizzando le sfumature dei sistemi classici come Actor’s Studio o Michael Caine.
DIVENTARE ATTORE PROFESSIONISTA
Comprensione della regia e di ogni elemento filmico, rapporti con la troupe. Cosa deve fare un attore su un set. Rapporti con la Troupe, produttori e registi. Il set cinematografico, analisi dei ruoli. Come fare parte del cinema professionistico ed essere parte attiva del sistema cinema.